Domenica 5 maggio 2019
VISITA ALL’ABBAZIA BENEDETTINA DI PRAGLIA
Teolo (PD)
Nell'ambito del ciclo di incontri "Monachesimo: lo straordinario nell'ordinario", ecco il secondo appuntamento. In questa edizione 2019 sono previste due uscite comunitarie, per far visita a due luoghi importanti e per conoscere più da vicino alcune comunità monastiche che fanno dell'"ora et labora" il loro stile di vita.
Domenica 5 maggio sarà la volta dell'Abbazia benedettina di Praglia a Teolo (PD), che ospita una comunità di Monaci dediti al lavoro. Le loro principali attività si svolgono nei 10 ettari di vigneto (interamente a denominazione di origine controllata), nel punto vendita dei prodotti dell'Abbazia e nel laboratorio di restauro del libro (inaugurato nel 1951). Infatti, come vuole la tradizione benedettina, l’attenzione nel trasmettere il sapere, propria dei monaci amanuensi del passato, continua ancora oggi a Praglia in chi si dedica con passione a questa affascinante ed importante arte.
Dunque non a caso il tema di questo secondo appuntamento di "Monachesimo: lo straordinario nell'ordinario" è dedicato a IL “LABORA” BENEDETTINO: OPERA DELLE MANI DELL’UOMO!
Il complesso architettonico dell'Abbazia, con i suoi 13.000 metri quadrati di superficie coperta, articolato in edifici, chiostri e spazi destinati a molteplici funzioni e attività, costituisce un vero monumento d'arte, armonico ed equilibrato, in cui lo stile architettonico integra felicemente il tardo gotico ed il primo rinascimento. Lo visiteremo con curiosità e stupore!
Le iscrizioni si possono accogliere ENTRO IL 10 APRILE ed il programma è nel volantino qui riportato.
Informazioni e prenotazioni: Tel. 0731 871739 Mob. 392 4284061 / 333 2722423 / 334 3833333
Vi aspettiamo numerosi!
Museo delle Arti Monastiche "Le stanze del tempo sospeso"
Comitato "Le voci del silenzio"
Comune di Serra de' Conti